No all’abolizione dello Statuto Siciliano: una proposta sbagliata che offende la costituzione e la dignità della Sicilia

Autonomia siciliana

In questi giorni ha fatto discutere la proposta di Carlo Calenda di abolire lo Statuto speciale della Regione Siciliana. Un’idea che considero non solo inopportuna, ma profondamente errata sotto ogni punto di vista: giuridico, storico,… Leggi tutto

Scegliere Enrico Foti come rettore dell’Università di Catania significa migliorare anche la sanità del territorio

Università e sanità

La scelta del nuovo Rettore dell’Università di Catania non è una questione limitata all’ambito accademico. È una decisione che avrà ricadute concrete sul sistema sanitario, sulla qualità della formazione medica, sulla ricerca e sull’efficienza dei… Leggi tutto

Enrico Foti, la scelta giusta per il futuro dell’università di Catania

Enrico Foti

L’Università di Catania si trova a un bivio cruciale. Il futuro dell’ateneo dipenderà dalla capacità della sua guida di rilanciare la qualità della didattica, valorizzare la ricerca, creare connessioni con il mondo del lavoro e… Leggi tutto

Fine delle contestazioni tra la Ferragni e il Codacons: un risarcimento per i consumatori e un impegno su cause sociali

accordo tra Ferragni e Codacons

Chiara Ferragni, il Codacons e l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi hanno raggiunto un accordo per chiudere ogni controversia reciproca e avviare una collaborazione volta a promuovere cause sociali di comune interesse. L’accordo segna la volontà di… Leggi tutto

Ddl concorrenza, arriva etichetta su prodotti ‘riporzionati’. Codacons: misura tardiva

shrinkflation

L’emendamento al Ddl concorrenza per contrastare le prassi commerciali di riporzionamento dei prodotti preconfezionati approvato oggi dalle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera, è un intervento tardivo, e i suoi effetti per i consumatori… Leggi tutto

Treni: Italo perde causa con il Codacons. Chiedeva 3,4 milioni di euro di danni ma dovrà risarcire l’associazione con oltre 80 mila euro

Italo causa Codacons

Italo chiedeva al Codacons 3,4 milioni di euro a titolo di risarcimento danni, ma perde la causa per diffamazione intentata dinanzi al Tribunale di Roma e dovrà indennizzare l’associazione con oltre 80mila euro. Lo ha… Leggi tutto